Documentario
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo
Catturati, decimati, affamati, feriti nel corpo e nella mente. Cè anche questo, oltre la vittoria, nel destino dei soldati italiani sui fronti della Prima Guerra Mondiale. Un rovescio della medaglia raccontato da A 100 anni dalla Grande Guerra - la serie di Rai Storia presentata da Paolo Mieli, con la conduzione di Carlo Lucarelli e la consulenza storica di Antonio Gibelli e Mario Isnenghi.
E la storia di oltre seicentomila italiani catturati e deportati nei campi austro-tedeschi. Qui conosceranno la tragedia delle esecuzioni sommarie, delle decimazioni e delle condanne a morte, almeno settecentocinquanta secondo fonti ministeriali. Ma ci sono anche le altre ferite della guerra: lautolesionismo e i disturbi mentali, la tubercolosi, la fatica e la fame, costate la vita si calcola a centomila italiani.

13 Agosto 2025
10:30
Documentario
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo
14 Agosto 2025
07:35
Documentario
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo
Domande frequenti
Puoi guardare 14-18 Grande guerra. 100 anni dopo su Rai Storia
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo inizia alle ore 10:30
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo va in onda il giorno 13-08-2025