Documentario
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo
Lepisodio più triste per gli italiani nella Grande Guerra: la disfatta di Caporetto, una tragedia che porta lesercito a un passo dalla sconfitta e che conta 40 mila tra morti e feriti, 300 mila prigionieri e oltre 400 mila civili in fuga dal Friuli e dal Veneto per sfuggire alloccupazione del nemico. A raccontarla è La Grande Guerra 100 anni dopo la serie prodotta da Rai Storia e presentata da Paolo Mieli con la conduzione di Carlo Lucarelli e la consulenza storica di Antonio Gibelli e Mario Isnenghi. Caporetto segna anche un punto di svolta: cambiano la percezione della guerra, la natura del conflitto e l'opinione di intellettuali e gente comune. Cade il governo e finisce lera Cadorna. LItalia è arrivata a un soffio dalla capitolazione, ma trova la forza di ricostruire il proprio esercito e riprendere loffensiva proprio sulla linea del Piave, sotto il comando del generale Armando Diaz.

19 Agosto 2025
22:10
Documentario
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo
20 Agosto 2025
10:30
Documentario
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo
Domande frequenti
Puoi guardare 14-18 Grande guerra. 100 anni dopo su Rai Storia
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo inizia alle ore 22:10
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo va in onda il giorno 19-08-2025