Documentario
14-18 Grande guerra. 100 anni dopo
Le nuove armi: artiglieria pesante, fucili a ripetizione, mitragliatrici, carri armati, sottomarini. E’ l’arsenale che l’industrializzazione procura agli eserciti sul fronte del primo conflitto mondiale, raccontato da “A 100 anni dalla Grande Guerra” - la serie di Rai Storia presentata da Paolo Mieli, con la conduzione di Carlo Lucarelli e la consulenza storica di Antonio Gibelli e Mario Isnenghi. Ma non sono solo le armi “convenzionali” a essere protagoniste del conflitto. Un ruolo chiave lo giocano anche la radiofonia e l’uso di nuovi e micidiali mezzi d’offesa come le armi chimiche e i gas. E, infine, fa la sua comparsa anche l’arma più “avventurosa”, l’aereo.

Domande frequenti

Puoi guardare 14-18 Grande guerra. 100 anni dopo su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

14-18 Grande guerra. 100 anni dopo inizia alle ore 07:35

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

14-18 Grande guerra. 100 anni dopo va in onda il giorno 31-07-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV