Documentario
19 settembre 1943
Dopo larmistizio dell8 settembre, cominciano a nascere le prime formazioni partigiane. Boves, provincia di Cuneo, è una delle prime città in cui si sviluppa questo fenomeno. Il 19 settembre è teatro di un eccidio nazista. I tedeschi, guidati dal maggiore Joachim Peiper, uccidono 23 persone. La strage di Boves, uno speciale di Sara Chiaretti, Vincenzo Reale, Clemente Volpini, con la regia di Leonardo Sicurello, in onda martedì 19 settembre alle ore 19.30 su Rai Storia. Tra le vittime anche il parroco don Giuseppe Bernardi e il viceparroco don Mario Ghibaudo, di appena 23 anni, freddato da una raffica, mentre stava benedicendo un anziano colpito a bruciapelo davanti agli occhi del nipote.
Con la narrazione della storica Isabella Insolvibile e straordinarie testimonianze darchivio tra queste quelle di Nuto Revelli, Dino Giacosa e Faustino Dalmazzo lo speciale racconta la tragica storia di una strage impunita.

26 Aprile 2025
11:15
Documentario
19 settembre 1943
Domande frequenti
Puoi guardare 19 settembre 1943 su Rai Storia
19 settembre 1943 inizia alle ore 11:15
19 settembre 1943 va in onda il giorno 26-04-2025