Documentario
5000 anni e + La lunga storia dell'umanità
La spedizione di Vespucci è meno nota di quella di Colombo, eppure, il continente americano prende il nome dal banchiere ed esploratore Amerigo Vespucci. Questo documentario si propone di scoprire la verità su un italiano quasi sconosciuto: era un impostore, come alcuni hanno affermato in seguito, o un audace navigatore che per primo riconobbe l'importanza della scoperta di Colombo? Un interrogativo al centro del nuovo appuntamento con Giorgio Zanchini e con “5000 anni e +. La lunga storia dell’umanità”. Banchiere fiorentino, inviato a Siviglia nel 1491 dalla casa dei Medici per cui lavorava, Vespucci incontrò Colombo e contribuì a finanziare una spedizione per raggiungere l'Asia lungo la rotta occidentale. Fino alla morte, Colombo rimase convinto di essere sbarcato in India, ma Vespucci decise di verificare di persona. Il suo resoconto su questo straordinario viaggio, “Mundus Novus”, fu un bestseller dell’epoca e, da esperto cartografo documentò gran parte della costa sconosciuta. Nel 1507, il cartografo tedesco Martin Waldseemüller compilò una mappa mondiale in cui annotò un nome su questo nuovo continente: America. Insieme a Giorgio Zanchini, in studio Alessandro Vanoli.

Domande frequenti

Puoi guardare 5000 anni e + La lunga storia dell'umanità su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

5000 anni e + La lunga storia dell'umanità inizia alle ore 16:30

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

5000 anni e + La lunga storia dell'umanità va in onda il giorno 10-05-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV