Film
Ariaferma
Regia:
Leonardo Di Costanzo
Con:
Silvio Orlando
,
Toni Servillo
,
Fabrizio Ferracane
,
Salvatore Striano
,
Roberto De Francesco
,
Pietro Giuliano
,
Leonardo Capuano
,
Nicola Sechi
,
Antonio Buil Pueyo
,
Giovanni Vastarella
,
Francesca Ventriglia
Ariaferma è un film di Leonardo Di Costanzo con protagonisti, per la prima volta insieme, Toni Servillo e Silvio Orlando. La pellicola è ambientata in un vecchio carcere ottocentesco in procinto di essere dismesso. La maggior parte dei detenuti e delle guardie è già stata trasferita, rimane un piccolo gruppo di 12 galeotti e alcuni agenti che, per colpa di un contrordine, sono costretti a restare nella struttura un po' più a lungo: il penitenziario che dovrebbe accoglierli, infatti, non è al momento disponibile. I giorni passano, in un'atmosfera surreale, e i detenuti, capeggiati dal personaggio interpretato da Silvio Orlando, iniziano a dare sempre meno importanza alle regole formando una nuova, ma fragile, comunità. NOTE DI REGIA. Il carcere di Mortana nella realtà non esiste: è un luogo immaginario, costruito dopo aver visitato molte carceri. Quasi ovunque abbiamo trovato grande disponibilità a parlare, a raccontarsi; è capitato che gli incontri coinvolgessero insieme agenti, direzione e qualche detenuto. Allora era facile che si creasse uno strano clima di convivialità, facevano quasi a gara nel raccontare storie. Si rideva anche. Poi, quando il convivio finiva, tutti rientravano nei loro ruoli e gli uomini in divisa, chiavi in mano, riaccompagnavano nelle celle gli altri, i detenuti. Di fronte a questo drastico ritorno alla realtà, noi esterni avvertivamo spaesamento. E proprio questo senso di spaesamento ha guidato la realizzazione del film: Ariaferma non racconta le condizioni delle carceri italiane. È forse un film sullassurdità del carcere parole del regista Leonardo Di Costanzo.

Domande frequenti
Puoi guardare Ariaferma su Sky Cinema Due
Ariaferma inizia alle ore 06:05
Ariaferma va in onda il giorno 11-05-2025