Real Tv
Bruno Barbieri - 4 Hotel
Bruno Barbieri si avventura dove la natura più selvaggia incontra leleganza cittadina: in Abruzzo. Tra dimore storiche e location più moderne, trekking sugli Appennini e tour de L'Aquila, ci accompagna alla scoperta di un territorio autentico e ancora poco conosciuto
Maria Francesca è la titolare dellAntica Dimora del Tratturo Magno a Tussio, una frazione di poche decine di abitanti nella Piana di Navelli, al confine con il parco nazionale del Gran Sasso. La struttura era la casa del nonno paterno ed è un piccolo "borgo nel borgo" di sei stanze tutte diverse e con una bellissima storia. Maria Francesca è molto legata al suo posto del cuore: per lei non esiste un posto più bello in tutta la zona. Il Tratturo Magno era la via che i pastori abruzzesi percorrevano per la transumanza delle greggi verso la Puglia.
Lorenzo è il titolare di Villa Porrelli Spa & Suite. Situata nella Conca Aquilana, con vista sul Parco del Gran Sasso, la villa aperta da due anni nasce sul terreno di famiglia dove sorgeva la vigna del nonno. La struttura moderna con quattro camere, si basa su comfort e benessere: in ogni stanza, infatti, gli ospiti trovano cuscini e materassi di diverse tipologie. C'è anche una piccola area wellness privata. Il giardino ha una meravigliosa vista sul Gran Sasso e sulla vallata de L'Aquila. Il design è pulito e lineare ed è rivolto al benessere degli ospiti.
Michela è la figlia dei titolari del Celestino V, un B&B di charme aperto nel 2014 nel centro de LAquila. Lidea di trasformare la casa di famiglia in una struttura ricettiva è nata dopo il terremoto del 2009 per contribuire alla rinascita della città. Larredamento è antico e classico, con mobili che la famiglia ha acquistato negli anni in giro per il mondo da antiquari. Nel B&B ci sono 4 suites, ognuna con il nome delle quattro porte principali della città de L'Aquila. La sala comune con camino consente agli ospiti di rilassarsi in unatmosfera familiare.
Nicola è il titolare dellalbergo diffuso Ginevra Boutique Rooms, situato nel centro storico de L'Aquila. Dislocato in tre palazzi datati tra il 400 e il 600, prende il nome dalla dedica alla figlia, la piccola Ginevra. Nella struttura, oltre alle 18 camere, sono presenti anche un ristorante e un bistrot. Nicola ha messo molto di sé nella sua attività: il contrasto tra antico e moderno, con tanti oggetti di design, rispecchia il suo gusto ed è, secondo lui, la cifra che la rende unica.
01 Novembre 2025
09:00
Real TV
Bruno Barbieri - 4 Hotel
11:05
Real TV
Bruno Barbieri - 4 Hotel
12:19
Real TV
Bruno Barbieri - 4 Hotel
16:30
Real TV
Bruno Barbieri - 4 Hotel
17:45
Real TV
Bruno Barbieri - 4 Hotel
02 Novembre 2025
11:40
Real TV
Bruno Barbieri - 4 Hotel
03 Novembre 2025
17:20
Real TV
Bruno Barbieri - 4 Hotel
Domande frequenti
Puoi guardare Bruno Barbieri - 4 Hotel su Sky Uno
Bruno Barbieri - 4 Hotel inizia alle ore 12:19
Bruno Barbieri - 4 Hotel va in onda il giorno 01-11-2025