Evento
Concerto finale Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto XXXI edizione
Il Concorso Internazionale di Composizione in memoria delle vittime di tutte le stragi giunge questanno alla sua trentunesima edizione. Il concerto che lo conclude intende rendere omaggio, attraverso la potenza della grande musica, alla memoria di tutti coloro che persero la vita nel tragico attentato alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e, per estensione, alle vittime di tutte le stragi occorse nel mondo.
La XXXI edizione del Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto è dedicata alle partiture per coro misto e orchestra.
Il programma del concerto, che si terrà nella suggestiva cornice di Piazza Maggiore a Bologna, prevede lesecuzione dei tre brani finalisti inediti scelti dalla giuria. Chiuderà il concerto la "Sinfonia n. 41 in Do maggiore K 551", anche nota come "Sinfonia Jupiter", di W. A. Mozart.
Dirigerà l'orchestra del Teatro Comunale di Bologna Oksana Lyniv, prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice principale presso un ente lirico italiano. Nata in Ucraina, ha fatto la storia come prima direttrice donna al Festival di Bayreuth nel 2021 e ha debuttato al Metropolitan Opera di New York nel 2024. Molto richiesta a livello internazionale, dirige orchestre e produzioni di alto profilo in tutto il mondo. Ha inoltre fondato la Youth Symphony Orchestra of Ukraine e co-fondato il LvivMozArt Festival, ricevendo numerosi riconoscimenti per il suo contributo alla musica. Il Coro del Teatro Comunale di Bologna sarà invece diretto, per l'occasione, da Gea Garatti Ansini.
PRIMO CLASSIFICATO JACOPO PROIETTI brano Che silenzio!
Compositore, arrangiatore, orchestratore e insegnante che vive a Roma. Si dedica alla composizione di musica colta dal 2016. Impegnato nel creare opere che bilancino la tradizione del primo Novecento con l'innovazione. Stilisticamente ed emotivamente versatile, si sforza di creare narrazioni musicali d'impatto che possano risuonare in contesti diversi. Ha iniziato a studiare nel 2023 sotto la guida del M° Alessandro Cusatelli.
SECONDO CLASSIFICATO FRANCESCO SOTTILE brano Salmo 120
Francesco Sottile è un compositore, direttore artistico e docente la cui attività si concentra sulla musica da concerto e sulla composizione per il cinema. Le sue opere da camera e per ensemble hanno ricevuto esecuzioni a livello internazionale, in sedi prestigiose in Svezia, come la Cattedrale di Visby, e in Russia con il Moscow Contemporary Music Ensemble.
In Italia, è una presenza costante nelle stagioni concertistiche di Firenze...
Domande frequenti
Puoi guardare Concerto finale Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto XXXI edizione su Rai 5
Concerto finale Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto XXXI edizione inizia alle ore 19:05
Concerto finale Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto XXXI edizione va in onda il giorno 03-08-2025