Documentario
Cronache dalla Storia
Sette ragazze e tre ragazzi abbandonano Firenze per ritirarsi in campagna: lasciano alle spalle una città desolata, davanti li attende un mondo nuovo tutto da ricostruire. Sono i protagonisti del Decameron di Giovanni Boccaccio che prende le mosse dalla terribile epidemia di peste del 1348. Cristoforo Gorno a “Cronache dalla Storia” ripercorre i luoghi del Decameron per riallacciare i fili di questa vicenda. In quelle pagine Boccaccio ci lascia una delle più celebri descrizioni degli effetti della peste, ma grazie all’espediente delle novelle che i giovani raccontano giorno per giorno, ci restituisce anche uno spaccato della società del suo tempo. Scritto tra il 1349 e il 1353, il Decameron ha condensato nell’immaginario collettivo un tempo storico, quello della grande pandemia, associato a uno spazio: Firenze, palcoscenico del racconto.

Domande frequenti

Puoi guardare Cronache dalla Storia su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Cronache dalla Storia inizia alle ore 21:10

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Cronache dalla Storia va in onda il giorno 28-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV