Documentario
Fecero la scelta giusta. La Polizia nella Resistenza
Con Emanuela Lucchetti si ripercorrono le storie di coloro che senza esitare fecero la scelta giusta, come il martire Tenente Maurizio Giglio, il Sottotenente della Polizia dellAfrica Italiana Francesco Romeo e il Commissario Angelo De Fiore.
8 settembre 1943. A seguito dellarmistizio, la Germania nazista avvia loperazione Achse con la quale ha inizio loccupazione militare dellItalia. In una Roma ormai prigioniera, le forze ribelli cominciano ad agire contro le forze armate tedesche che compiono retate indiscriminate per procacciarsi forza lavoro, eseguono deportazioni di ebrei, arresti e torture per estorcere informazioni preziose atte a colpire e annientare lorganizzazione della Resistenza romana. Per quanto la Gestapo si dia da fare con zelo per snidare gli elementi partigiani, qualcosa continua a sfuggire al loro controllo. Tra le forze di polizia della Città Aperta di Roma sono presenti elementi che fanno parte dellorganizzazione segreta del Fronte Militare Clandestino e in collegamento con il Cln. Fra loro ci sono anche alcuni ufficiali della Polizia Repubblicana che con i loro uomini più fidati fanno il doppio gioco, raccolgono informazioni di carattere militare per gli Alleati, proteggono la popolazione dai soprusi degli occupanti, aiutano i fuggitivi e gli ebrei a nascondersi anche a costo della loro vita.

Domande frequenti
Puoi guardare Fecero la scelta giusta. La Polizia nella Resistenza su Rai Storia
Fecero la scelta giusta. La Polizia nella Resistenza inizia alle ore 22:50
Fecero la scelta giusta. La Polizia nella Resistenza va in onda il giorno 25-04-2025