Film
Gente delle Langhe - La torta di riccio
Regia:
Vittorio Cottafavi
Con:
Pierluigi Pena
,
Pino Colizzi
,
Antonio Cioci
,
Angelo Bertolotti
Il film televisivo di Vittorio Cottafavi Gente delle Langhe, composto di tre episodi, Leremita (dal racconto omonimo di Cesare Pavese), La torta di Riccio (da un capitolo di Una questione privata di Beppe Fenoglio), Incontro con il padre (dal libro Come e perché di Davide Lajolo), è stato trasmesso dalla RAI una sola volta diviso in tre parti il 15, 22, e 29 ottobre del 1974 allinterno della TV dei ragazzi.
Il film è da allora irreperibile ed è stato considerato perduto.
Fuori Orario nel 2020 ha ritrovato un supporto in bianco e nero della terza parte, Incontro col padre, nelle Teche di Torino. In seguito è stato ritrovato anche il secondo episodio, La torta di Riccio, presso il Centro Studi Fenoglio della Fondazione Ferrero di Alba (una copia a colori in vhs ricevuta da loro dalle Teche Rai di Torino, dove peraltro loriginale in seguito non è più stato ritrovato). A tuttoggi è lunico materiale di cui disponiamo di questo film che finalmente presentiamo in questa notte di Fuori Orario con la dovuta avvertenza che si tratta di un supporto di bassa qualità tcnica.. Si tratta di due ritrovamenti importanti e i due episodi vanno collocati tra le grandi opere del Cottafavi televisivo. Continuano le ricerche per ritrovare anche il terzo episodio. Per Cottafavi Gente delle Langhe era unopera unica divisa in tre parti.
««I colori delle Langhe mi hanno affascinato. Sono colori tonali; verdi che tendono ai grigi, azzurri che tendono ai bianchi. Ho cercato di rispettarli, anche se per ora i tre sceneggiati andranno in onda ancora in bianco e nero. Ma il problema più grosso è stato quello di raggiungere attraverso scrittori così diversi tra loro, anche se con numerosi interessi comuni, una certa coerenza spettacolare, di linguaggio visivo. È il problema di sempre, quando si affronta il rischio di trasferire opere letterarie in immagini e suoni (
) Credo infatti di essere riuscito a tradurre i tre racconti come altrettanti atti di un'unica commedia umana. Le tre vicende, o se si vuole testimonianze, che abbracciano altrettanti momenti importanti della nostra storia, essendo ambientati in un arco di tempo che va dagli anni immediatamente precedenti il secondo conflitto mondiale, alla Resistenza ed al primo dopoguerra, hanno in comune la storia di un intenso rapporto umano tra due persone (
In L'eremita di Pavese, vi è inca-pacità di comunicare che si stabilisce tra un bimbo e suo padre. Nel racconto di Fenoglio vi è il drammatico rapporto di un ragazzo, ...

26 Aprile 2025
01:45
Film
Gente delle Langhe - La torta di riccio
Domande frequenti
Puoi guardare Gente delle Langhe - La torta di riccio su RaiTre
Gente delle Langhe - La torta di riccio inizia alle ore 01:45
Gente delle Langhe - La torta di riccio va in onda il giorno 26-04-2025