Documentario
I giganti
Il viaggio è in Sicilia, il gigante è il Castagno dei 100 cavalieri, una immensa pianta che svetta alle porte del paese di SantAlfio, alta 22 metri, con un tronco largo 50 e una chioma di quasi 70. Offre riparo a tutti. Lo offrì anche ai cento cavalieri di Giovanni DAragona quando lEtna decise di risvegliarsi.
Il testimonial della puntata sarà Donatella Finocchiaro. A lei toccherà il compito di condurci utilizzando tutti e cinque i sensi.
La vista sarà stimolata dal panorama spettacolare del percorso che conduce allEtna tra neve, rocce e fuoco. Qui si potrà provare lebbrezza di sciare sul fuoco, come raccontano Saro Messina e i Cavernicoli dellEtna, scialpinisti di Zafferana Etnea.
Dal cielo viene lenergia del futuro e cè chi ha pensato di indossarla. Una energia che si può sentire al tatto: Giuseppe Suriani ha creato adesivi in grado di ricaricare i dispositivi elettrici mobili e indossabili, sfruttando la luce del sole.
A Palermo, invece, accade di innamorarsi di un luogo affidandosi solo a uno dei cinque sensi, allodorato: un viaggio nella città guidati dai suoi odori, che si fanno fortissimi nel centro storico, regno del cibo da strada.
Ludito sarà invece scosso dalla miriade di racconti che sono transitati nei teatri di Siracusa e Taormina, dove da un secolo lIstituto Nazionale del Dramma Antico ha riportato le tragedie greche e le commedie latine.
Infine il gusto: in provincia di Ragusa con i pomodori Pachino, le fragole di Cassabile e luva del Cerasuolo di Vittoria e a Modica con il cioccolato modicano, una specialità che non ha eguali al mondo e che mutua la ricetta che gli spagnoli presero dagli atzechi.

23 Agosto 2025
15:00
Documentario
I giganti
Domande frequenti
Puoi guardare I giganti su RaiTre
I giganti inizia alle ore 15:00
I giganti va in onda il giorno 23-08-2025