Rubrica
            
        
    
    Iconologie quotidiane
    
    
    
            Grande maestro della pittura barocca francese Nicolas Poussin realizza tra il 1629 e il 1630 lopera Lispirazione del Poeta, una sorta di manifesto della sua arte nella quale i temi della mitologia pagana si sposano e fondono con la rappresentazione classicistica della natura in un magistrale equilibrio. Ne parla lo storico dell'arte Rodolfo Papa a Iconologie quotidiane.
Nel quadro emerge soprattutto quella corrispondenza tra le arti di cui Poussin fu teorico. La scena rappresenta infatti un Parnaso con al centro Apollo, Dio del Sole, con il capo cinto di alloro e una lira sulla gamba. Accanto a lui, il poeta con la penna e la carta, la Musa della poesia epica e un putto che regge una terza corona di alloro, a richiamare la fusione di pittura, musica e poesia.   
Lispirazione del Poeta è una sorta di manifesto dellarte di Nicolas Poussin, nella quale i temi della mitologia pagana si sposano e fondono con la rappresentazione classicistica della natura. 
        
    
Domande frequenti
Puoi guardare Iconologie quotidiane su Rai Storia
Iconologie quotidiane inizia alle ore 01:00
Iconologie quotidiane va in onda il giorno 05-11-2025
 
     
     
             
             
            