Rubrica
Iconologie quotidiane
Le opere di Joseph Beuys, (1921-1986), sono difficilmente comprensibili se non le inquadriamo all'interno della sua particolare visione del mondo. Beuys ha creato un racconto mitico sulla sua rinascita umana. L'artista ha raccontato che, durante la Seconda guerra mondiale, l'aereo che guidava cadde in una zona desertica della Crimea. Qui venne raggiunto e salvato da una tribù di nomadi tartari, che eseguirono riti sciamanici e lo avvolsero in una coltre fatta di grasso e feltro. Questi due elementi tornano spesso nelle sue opere, come in Sedia con grasso, del '64, e Abito di feltro, del 1970. Ne parla lo storico dellarte Rodolfo Papa a Iconologie quotidiane.

Domande frequenti
Puoi guardare Iconologie quotidiane su Rai Storia
Iconologie quotidiane inizia alle ore 19:55
Iconologie quotidiane va in onda il giorno 11-05-2025