Rubrica
Iconologie quotidiane
La Morte della Vergine è l’ultima pala d’altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e il 1606, ed è anche la più grande tra le opere fino ad allora realizzate dall’artista. Opera al centro del nuovo episodio di “Iconologie quotidiane”, con Rodolfo Papa. Gli viene commissionata nel 1601 da un ricco avvocato, Laerzio Cherubini, per l’altare della sua cappella in Santa Maria della Scala in Trastevere. Secondo Baglione, però la tela è ritenuta oltraggiosa “perché havea fatto con troppo poco decoro la Madonna gonfia e con gambe scoperte» e per questo motivo «fu levata via”. Dopo essere passato tra varie mani, il dipinto viene acquistato da luigi XIV di Francia e oggi arricchisce la collezione del museo Louvre di Parigi.

Domande frequenti

Puoi guardare Iconologie quotidiane su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane inizia alle ore 00:25

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane va in onda il giorno 24-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV