Documentario
Il mondo con gli occhi di Overland
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d’Africa. Ma purtroppo l’Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l’AIDS e l’ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un’incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell’Uganda Wildlife Authority, l’autorità ugandese per la fauna selvatica.Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l’ospedale di Emergency a Entebbe.

Domande frequenti

Puoi guardare Il mondo con gli occhi di Overland su RaiTre

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Il mondo con gli occhi di Overland inizia alle ore 17:05

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Il mondo con gli occhi di Overland va in onda il giorno 18-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV