Documentario
            
        
    
    Il palazzo dei destini incrociati
    
    
    
            Una produzione GA&A Production, in collaborazione con Rai Cultura, regia di Francesco Masi.
Il Palazzo Ducale di Urbino. La meraviglia architettonica descritta da Baldassarre Castiglione come la città a forma di palazzo che svetta sulle morbide colline marchigiane. 
È qui che Federico da Montefeltro richiama i più grandi artisti, architetti, intellettuali del Quattrocento. Un documentario che ci condurrà fra la storia, le atmosfere, i segreti del Palazzo dove una corte all'avanguardia intreccia la matematica con la prospettiva, l'architettura con l'astronomia, l'arte con la filosofia. Colossi del pensiero che hanno trasformato Urbino in una delle capitali del Rinascimento. 
Oggi sede della Galleria Nazionale delle Marche, racconteremo l'affascinante storia del Palazzo Ducale e delle preziose opere conservate come la Città Ideale, probabilmente l'immagine-simbolo per eccellenza del Rinascimento italiano. 
Un documentario, in onda mercoledì 18 maggio alle 9.30 su Rai 5, sulla storia, i segreti e le atmosfere del Palazzo Ducale di Urbino raccontato attraverso illustri incroci di destini. 
Una storia avvincente fra opere meravigliose, paesaggi mozzafiato, splendidi interni di uno dei massimi centri gravitazionali del Rinascimento.
        
    
 
    01 Novembre 2025
                
                
                    
                            06:15
                        
                    Documentario
                        
                        
                        Il palazzo dei destini incrociati
                    Domande frequenti
Puoi guardare Il palazzo dei destini incrociati su Rai 5
Il palazzo dei destini incrociati inizia alle ore 06:15
Il palazzo dei destini incrociati va in onda il giorno 01-11-2025
 
     
             
             
             
             
            