Film
            
        
    
    Il sogno di una cosa 1943/1949 Pasolini in Friuli
    
    
    
            
                Regia:
            
                
                
                    Francesco Bortolini
                    
                
            
            
        
        
    
            Primo dei numerosi documentari girati sulla vita ed il lavoro di Pasolini, IL SOGNO DI UNA COSA prende il titolo dal romanzo omonimo di Pasolini, in cui venivano raccontate le lotte contadine in Friuli. Attraverso numerose interviste, si ricostruiscono gli anni giovanili in cui lo scrittore visse nella regione insieme a sua madre Susanna; la sua partecipazione alla vita politica come segretario del PCI della sezione di San Giovanni di Casarsa, la sua esperienza di insegnante nella scuola media di Valvasone, il trasferimento a Versuta per sfuggire ai bombardamenti anglo-alleati. Lamico pittore Giuseppe Zigaina  rievoca poi i fatti  di Ramuscello, in seguito ai quali Pasolini fu espulso dal partito e licenziato dallinsegnamento, costretto a riparare nel gennaio del 1950 a Roma con la madre.
        
    
 
    01 Novembre 2025
                
                
                    
                            02:15
                        
                    Film
                        
                        
                        
                        
                        Il sogno di una cosa 1943/1949 Pasolini in Friuli
                    Domande frequenti
Puoi guardare Il sogno di una cosa 1943/1949 Pasolini in Friuli su RaiTre
Il sogno di una cosa 1943/1949 Pasolini in Friuli inizia alle ore 02:15
Il sogno di una cosa 1943/1949 Pasolini in Friuli va in onda il giorno 01-11-2025
 
     
             
             
             
             
            