Documentario
Inimitabili
Giovannino Guareschi è uno dei pochi scrittori italiani tradotti in tutto il mondo, le cui opere, a oltre cinquant'anni dalla morte, continuano a essere pubblicate ovunque. Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il "papà" di Don Camillo e Peppone, la cui fama, cartacea e cinematografica, non ha mai visto fine, anche trasformando Brescello in set permanente. È lui il personaggio che Edoardo Sylos Labini racconta in "Guareschi. Il bastian contrario" per la serie "Inimitabili", il programma di Rai Cultura che intreccia il documentario storico allinterpretazione teatrale. Edoardo Sylos Labini ricostruisce la biografia e le battaglie politiche e culturali di Guareschi, dall'esordio giornalistico durante il Ventennio allo scandalo De Gasperi, passando per il Candido e le elezioni del 1948, fino alla decisione di tornare a vivere nella sua Bassa a Roncole Verdi, in quel "mondo piccolo" dove tutto ha avuto inizio. Nella puntata intervengono gli storici Giuseppe Pardini e Giuseppe Parlato, il direttore del Memoriale del campo di internamento di Sandbostel Andreas Ehresmann, il giornalista Marco Ferrazzoli e Alberto Guareschi, figlio di Giovannino.

29 Luglio 2025
23:05
Documentario
Inimitabili
30 Luglio 2025
21:10
Documentario
Inimitabili
31 Luglio 2025
11:10
Documentario
Inimitabili
01 Agosto 2025
07:35
Documentario
Inimitabili
04 Agosto 2025
16:05
Documentario
Inimitabili
05 Agosto 2025
23:05
Documentario
Inimitabili
Domande frequenti
Puoi guardare Inimitabili su Rai Storia
Inimitabili inizia alle ore 23:05
Inimitabili va in onda il giorno 29-07-2025