Film
Kill it and Leave this Town
Regia:
Mariusz Wilczynski
Con:
Mariusz Wilczynski
,
Agata Gorzadek
,
Jakub Wronski
,
Marta Pajek
,
Marta Magnuska
,
Pawel Walicki
,
Agnieszka Borowa
,
Joanna Jasinska-Koronkiewicz
,
Kacper Czyczylo
,
Agnieszka Konarska
,
Anita Kwiatkowska-Naqvi
,
Natalia Durszewicz
Presentato al Festival Internazional del Film di Berlino nella sezione Encounters.
Il film parla di un eroe, in fuga dalla disperazione dopo aver perso le persone più care, che si nasconde in una terra sicura di ricordi, dove il tempo si è fermato e tutte le persone a lui care sono vive.
Per il suo primo lungometraggio danimazione, che ha richiesto quattordici anni di lavoro, Mariusz Wilczyński si è dedicato alla propria biografia e si è messo a nudo. Rovistando in modo irriverente e disinibito nella sua memoria personale e collettiva, popola le strade, i tram e i negozi della città industriale di Lodz con personaggi, frammenti di memoria e melodie orecchiabili che ci riportano al suo mondo infantile degli anni Sessanta e Settanta. Personaggi letterari, eroi dei fumetti, familiari e amici si aggirano anacronisticamente in un vero e proprio cupo labirinto che tuttavia sfida l'oscurità e l'oblio. Wilczyński spinge all'estremo lo stile e la poesia dei suoi precedenti film più brevi, che oscillavano tra i disegni per bambini e lestetica gotica, testando finanche i limiti di ciò che può essere proiettato, sperimentando ogni sfumatura immaginabile tra il grigio e il nero.
Tra le voci dei personaggi cè anche quella di Andrzej Wajda.
Il titolo Kill It and Leave This Town, come il film stesso, ha molteplici significati e livelli. Il suo significato di base è il motivo per cui ho realizzato questo film. Mi sentivo in colpa per non essermi preso cura dei miei genitori anziani, perché ero sempre occupato a fare le mie cose. Ho provato rimorso per non averli abbracciati prima della loro morte. Non li ho salutati. Non ho concluso alcune conversazioni. Volevo incontrarli di nuovo in Kill It and Leave This Town. Li ho disegnati per rimediare a tutte queste cose. Le persone che hanno visto il mio film mi hanno scritto dicendo che grazie al film hanno migliorato i loro rapporti con i genitori. Ora tendono a chiamarli più spesso, a far loro visita se possono, a prendersi più cura di loro. Credo che grazie a questo sono riuscito a eliminare il senso di colpa che avevo dentro di me. Questo è il motivo principale per cui ho realizzato il mio film. Kill It and Leave This Town: uccidere tutte queste cose che ti tormentano, quelle che derivano da qualcosa che hai rotto nella tua vita, e aggiustarlo. L'altro significato è, in realtà, il processo di realizzazione del film. Non mi sarei mai aspettato che ci sarebbero voluti 14 anni, un quarto della mia v...
Il film parla di un eroe, in fuga dalla disperazione dopo aver perso le persone più care, che si nasconde in una terra sicura di ricordi, dove il tempo si è fermato e tutte le persone a lui care sono vive.
Per il suo primo lungometraggio danimazione, che ha richiesto quattordici anni di lavoro, Mariusz Wilczyński si è dedicato alla propria biografia e si è messo a nudo. Rovistando in modo irriverente e disinibito nella sua memoria personale e collettiva, popola le strade, i tram e i negozi della città industriale di Lodz con personaggi, frammenti di memoria e melodie orecchiabili che ci riportano al suo mondo infantile degli anni Sessanta e Settanta. Personaggi letterari, eroi dei fumetti, familiari e amici si aggirano anacronisticamente in un vero e proprio cupo labirinto che tuttavia sfida l'oscurità e l'oblio. Wilczyński spinge all'estremo lo stile e la poesia dei suoi precedenti film più brevi, che oscillavano tra i disegni per bambini e lestetica gotica, testando finanche i limiti di ciò che può essere proiettato, sperimentando ogni sfumatura immaginabile tra il grigio e il nero.
Tra le voci dei personaggi cè anche quella di Andrzej Wajda.
Il titolo Kill It and Leave This Town, come il film stesso, ha molteplici significati e livelli. Il suo significato di base è il motivo per cui ho realizzato questo film. Mi sentivo in colpa per non essermi preso cura dei miei genitori anziani, perché ero sempre occupato a fare le mie cose. Ho provato rimorso per non averli abbracciati prima della loro morte. Non li ho salutati. Non ho concluso alcune conversazioni. Volevo incontrarli di nuovo in Kill It and Leave This Town. Li ho disegnati per rimediare a tutte queste cose. Le persone che hanno visto il mio film mi hanno scritto dicendo che grazie al film hanno migliorato i loro rapporti con i genitori. Ora tendono a chiamarli più spesso, a far loro visita se possono, a prendersi più cura di loro. Credo che grazie a questo sono riuscito a eliminare il senso di colpa che avevo dentro di me. Questo è il motivo principale per cui ho realizzato il mio film. Kill It and Leave This Town: uccidere tutte queste cose che ti tormentano, quelle che derivano da qualcosa che hai rotto nella tua vita, e aggiustarlo. L'altro significato è, in realtà, il processo di realizzazione del film. Non mi sarei mai aspettato che ci sarebbero voluti 14 anni, un quarto della mia v...
08 Novembre 2025
04:10
Film
Kill it and Leave this Town
Domande frequenti
Puoi guardare Kill it and Leave this Town su RaiTre
Kill it and Leave this Town inizia alle ore 04:10
Kill it and Leave this Town va in onda il giorno 08-11-2025