Film
La Scuola
Regia:
Daniele Luchetti
Con:
Fabrizio Bentivoglio
,
Antonio Petrocelli
,
Anna Galiena
,
Silvio Orlando
,
Anita Zagaria
,
Vittorio Ciorcalo
,
Daniela Alessio
,
Mario Cerasi
,
Grazia Conteddu
,
Giulia Gancio
L'anno scolastico è iniziato: la bella e riservata professoressa Majello è alle prese con il complicato lavoro di preparare l'orario definitivo. Sul suo tavolo, assieme alle richieste e alle giustificazioni dei colleghi, si scaricano i problemi di professori frustrati o disattenti, più presi dalla famiglia o dal secondo lavoro che dal ruolo di educatori. Intorno a loro, in un istituto degradato della periferia romana, si intrecciano le storie di studenti distratti e inquieti. In questo scenario, l'unico barlume di impegno viene dal professore di lettere Vivaldi che continua a credere nella sua missione ed è, neanche troppo segretamente, innamorato della professoressa Majello. Le ansie, le paure, i problemi di una classe alle prese con l'esame di maturità diventano l'occasione per un'intelligente riflessione su linguaggi e aspettative di una generazione.
Con ironia e profondità di analisi, Daniele Luchetti aggiorna le tematiche della commedia all'italiana, prendendo spunto dai libri dedicati al mondo scolastico da Domenico Starnone e già proposti in una fortunata commedia dal titolo Sottobanco andata in scena nel 1992 sempre con la regìa di Luchetti e con Silvio Orlando come protagonista, questa volta affiancato da Angela Finocchiaro. Ma La scuola non è soltanto una riproposizione di quei libri e di quella commedia: anzi, di quelle opere è rimasto ben poco, lo scenario e qualche situazione. La scuola è un film a sé stante che offre un ritratto dal vero della realtà scolastica italiana. Coadiuvato da un ottimo cast, sia negli attori professionisti (oltre al bravissimo Orlando e a una seducente Anna Galiena, c'è un cinico Fabrizio Bentivoglio) che nei giovani protagonisti, selezionati fra più di mille candidati, il film è un racconto amaro e credibile (non a caso Luchetti ha voluto girare l'intero film nell'istituto tecnico romano Livia Bottardi) che strappa risate e riflessioni in egual misura.
Con ironia e profondità di analisi, Daniele Luchetti aggiorna le tematiche della commedia all'italiana, prendendo spunto dai libri dedicati al mondo scolastico da Domenico Starnone e già proposti in una fortunata commedia dal titolo Sottobanco andata in scena nel 1992 sempre con la regìa di Luchetti e con Silvio Orlando come protagonista, questa volta affiancato da Angela Finocchiaro. Ma La scuola non è soltanto una riproposizione di quei libri e di quella commedia: anzi, di quelle opere è rimasto ben poco, lo scenario e qualche situazione. La scuola è un film a sé stante che offre un ritratto dal vero della realtà scolastica italiana. Coadiuvato da un ottimo cast, sia negli attori professionisti (oltre al bravissimo Orlando e a una seducente Anna Galiena, c'è un cinico Fabrizio Bentivoglio) che nei giovani protagonisti, selezionati fra più di mille candidati, il film è un racconto amaro e credibile (non a caso Luchetti ha voluto girare l'intero film nell'istituto tecnico romano Livia Bottardi) che strappa risate e riflessioni in egual misura.

21 Aprile 2025
08:15
Film
La Scuola
Domande frequenti
Puoi guardare La Scuola su Iris
La Scuola inizia alle ore 08:15
La Scuola va in onda il giorno 21-04-2025