La Torre di Babele
Corrado Augias racconta il 1600, direttamente da alcuni dei luoghi simbolo del Barocco Romano come: le chiese di San Carlino e SantAndrea, SantIvo alla Sapienza e Palazzo Barberini, e in studio insieme allo storico dellarte Jacopo Veneziani e allex sindaco di Roma Francesco Rutelli, con unintervista a Urbano Barberini erede della prestigiosa dinastia.
Il 1600 in Europa è stato un secolo di crisi economica e sociale, in qualche modo assimilabile al nostro: lunghe guerre, popolazioni impoverite dalle pesanti tassazioni e gravi epidemie. Tuttavia è stato anche un secolo di grandiose scoperte scientifiche e opere darte nel segno del Barocco, che ha avuto in Bernini e Borromini i due massimi interpreti. Due geni che hanno creato e duellato per tutta la vita, con caratteri e stili contrapposti, lasciandoci un patrimonio di bellezza che ancora oggi illumina il mondo. Qual era il contesto storico in cui hanno operato? E come si è inserita la loro arte nella Roma millenaria?
Domande frequenti
Puoi guardare La Torre di Babele su La7
La Torre di Babele inizia alle ore 21:15
La Torre di Babele va in onda il giorno 20-08-2025