Film
            
        
    
    La commare secca
    
    
    
            
                Regia:
            
                
                
                    Bernardo Bertolucci
                    
                
            
            
        
        
            
            
                Con:
            
                
                
                     Alfredo Leggi
                    , 
                
                    Francesco Ruiu
                    , 
                
                     Giancarlo De Rosa
                    , 
                
                     Vincenzo Ciccora
                    , 
                
                     Gabriella Giorgelli
                    , 
                
                     Santina Lisio
                    , 
                
                     Carlotta Barilli
                    , 
                
                     Ada Peragostini
                    , 
                
                     Clorinda Celani
                    , 
                
                     Allen Midgette
                    , 
                
                     Renato Troiani
                    , 
                
                     Vanda Rocci
                    , 
                
                     Marisa Solinas
                    , 
                
                     Alvaro D'Ercole
                    , 
                
                     Romano Labate
                    , 
                
                     Emi Rocci
                    , 
                
                     Lorenza Benedetti
                    , 
                
                     Erina Torelli
                    , 
                
                     Silvio Laurenzi
                    , 
                
                     Gianni Bonagura
                    
                
            
            
        
    
            Opera prima di Bernardo Bertolucci, il film, tratto da un soggetto di Pier Paolo Pasolini, racconta i momenti salienti dellindagine partita dopo la scoperta, sulle rive del Tevere, del cadavere di una prostituta uccisa in modo violento. Tutti i protagonisti della vicenda, il Canticchia (Francesco Ruiu), il Califfo (Alfredo Leggi), Teodoro (Allen Midgette), Natalino (Renato Troiani) Francolicchio (Alvaro DErcole) e Pipito (Romano Labate), sembrano nascondere, con le loro bugie, un segreto: di questi, solo una persona mentirà per coprire lassassinio della donna
NOTE SUL REGISTA
Bertolucci, uno dei registi italiani più apprezzati e conosciuti a livello internazionale, nel corso della carriera ha ottenuto svariate onorificenze, tra cui, due premi Oscar per il film LUltimo imperatore (1987); un Bafta Film Award; un Interfilm Award e un Journalists' Special Award durante il Berlin International Film Festival; un Bodil Award; un César Award e due David di Donatello. Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel 1988, è stato nominato Grand'Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e, nel 2001, ha ricevuto una Medaglia d'oro riservata ai Benemeriti della cultura e dell'arte Per aver saputo coniugare poesie e grande cinema come nella storia del cinema italiano. Per aver saputo far dialogare culture e mondi diversi rimanendo fortemente radicato alla cultura del proprio paese. Per aver saputo rappresentare con passione e con coraggio la storia politica, sociale e culturale degli ultimi cento anni.
    
NOTE SUL REGISTA
Bertolucci, uno dei registi italiani più apprezzati e conosciuti a livello internazionale, nel corso della carriera ha ottenuto svariate onorificenze, tra cui, due premi Oscar per il film LUltimo imperatore (1987); un Bafta Film Award; un Interfilm Award e un Journalists' Special Award durante il Berlin International Film Festival; un Bodil Award; un César Award e due David di Donatello. Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel 1988, è stato nominato Grand'Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e, nel 2001, ha ricevuto una Medaglia d'oro riservata ai Benemeriti della cultura e dell'arte Per aver saputo coniugare poesie e grande cinema come nella storia del cinema italiano. Per aver saputo far dialogare culture e mondi diversi rimanendo fortemente radicato alla cultura del proprio paese. Per aver saputo rappresentare con passione e con coraggio la storia politica, sociale e culturale degli ultimi cento anni.
 
    03 Novembre 2025
                
                
                    
                            03:10
                        
                    Film
                        
                        
                        
                        
                        La commare secca
                    Domande frequenti
Puoi guardare La commare secca su Retequattro
La commare secca inizia alle ore 03:10
La commare secca va in onda il giorno 03-11-2025
 
     
             
             
             
            