Teatro
            
        
    
    Museo Pasolini
    
    
    
            Eredità, testimonianza, archiviazione. Come ricordiamo le più importanti personalità della storia culturale contemporanea? A pochi mesi dallinizio delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Pierpaolo Pasolini, Ascanio Celestini sembra rispondere a questa domanda concentrandosi sulla sua figura. Museo Pasolini è un museo immaginato attraverso le testimonianze di uno storico, uno psicoanalista, uno scrittore, un lettore, un criminologo, un testimone che lhanno conosciuto. Come afferma Vincenzo Cerami: Se noi prendiamo tutta lopera di Pasolini dalla prima poesia che scrisse quando aveva 7 anni fino al film Salò, lultima sua opera, noi avremo il ritratto della storia italiana dalla fine degli anni del fascismo fino alla metà degni anni 70. Pasolini ci ha raccontato cosa è successo nel nostro paese in tutti questi anni. Ma allora qual è il pezzo forte di Museo Pasolini? Quale oggetto dobbiamo cercare? Quale oggetto dovremmo impegnarci ad acquisire da una collezione privata o pubblica? E cosa possiamo comunicare attraverso di lui?
        
    
Domande frequenti
Puoi guardare Museo Pasolini su Rai 5
Museo Pasolini inizia alle ore 14:55
Museo Pasolini va in onda il giorno 02-11-2025
 
     
     
             
             
             
             
            