Musica
OSN Trevino Hadelich
Ha segnato il debutto del il violinista Augustin Hadelich con lOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai , il concerto registratro allAuditorium Rai Arturo Toscanini di Torino.
Hadelich, nato in Italia da genitori tedeschi, si è formato alla Julliard School di New York. Suona abitualmente con orchestre come i Berliner e i Wiener Philharmoniker, lOrchestra del Concertgebouw di Amsterdam e quella della Radio Bavarese. Nel 2016 ha vinto un Grammy Award per la sua registrazione del Concerto di Dutilleux LArbre des songes. Suona un violino Guarneri del Gesù del 1744 noto come Leduc, ex Szeryng, concessogli dal Tarisio Trust.
Per il suo primo impegno con lOrchestra Rai sceglie il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77 di Johannes Brahms. Scritto nel 1878 per il grande violinista Joseph Joachim, che partecipò anche alla stesura della parte solistica, ed eseguito per la prima volta nel 1879 a Lipsia, il brano è considerato uno dei capisaldi della letteratura violinistica. Accolto inizialmente non in maniera positiva dal pubblico e di difficile esecuzione, il concerto è caratterizzato da un estremo equilibrio tra solista e orchestra, e si discosta dal carattere drammatico tipico invece dei Concerti di pianoforte di Brahms o della sua Prima Sinfonia, composta poco prima.
Sul podio, il Direttore ospite principale della compagine Rai Robert Treviño, Direttore musicale dellOrchestra Nazionale Basca e Consulente artistico dellOrchestra Sinfonica di Malmö. Di origini messicane, Trevino è cresciuto a Fort Worth, in Texas, e si è imposto allattenzione internazionale al Teatro Boloj di Mosca nel 2013, sostituendo Vassily Sinaisky sul podio del Don Carlo di Verdi. Da allora è invitato regolarmente dalle orchestre prestigiose in America dalla Cincinnati Symphony alla Philadelphia Orchestra e allestero dai Münchner Philharmoniker alla London Symphony Orchestra. Cresciuto sotto legida di Michael Tilson Thomas e Seiji Ozawa, ha sviluppato una particolare sensibilità per il repertorio mitteleuropeo. Con lOrchestra della Rai nellautunno 2021 è stato protagonista di una brillante tournée in Germania che ha toccato Francoforte, Colonia e Amburgo.
Nella seconda parte della serata Treviño propone la Sinfonia n. 2 in mi bemolle maggiore op. 63 di Edward Elgar, scritta tra il 1910 e il 1911 ed eseguita per la prima volta al Queens Hall di Londra. È dedicata alla memoria del re Edoardo VII, che regnò in Inghilterra proprio a partire dagli ini...
Domande frequenti
Puoi guardare OSN Trevino Hadelich su Rai 5
OSN Trevino Hadelich inizia alle ore 21:15
OSN Trevino Hadelich va in onda il giorno 22-05-2025