Film
Pasolini - Maestro corsaro
Regia: Emanuela Audisio
Nell'anniversario della sua drammatica scomparsa, il documentario “Pasolini - Maestro corsaro” è un viaggio diretto e potente nell’universo di uno degli intellettuali più influenti del Novecento italiano. Scrittore, regista, polemista, voce scomoda e lucidissima: Pasolini ha raccontato l’Italia con uno sguardo unico. Il documentario ripercorre l’eredità del suo pensiero e della sua opera: dal cinema alla letteratura, dalla politica al calcio, sua grande passione. Sessanta minuti di testimonianze, materiali d’archivio, ricordi e interviste a figure che lo hanno conosciuto o ammirato, tra cui Dacia Maraini, Ninetto Davoli, Martin Scorsese, Dante Ferretti, Adriana Asti e Paolo Poli. Il film si interroga anche sulla sua morte violenta, avvenuta sul litorale di Ostia il 2 novembre 1975, e sui misteri ancora irrisolti. Cosa è cambiato nei luoghi che frequentava? Quali delle sue profezie si sono avverate? Una storia che arriva fino all'ultimo enigma: quello delle foto. La regia e la sceneggiatura sono di Emanuela Audisio (Premio Gianni Brera, Premio della Critica al Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi). Le parole di Pasolini rivivono nella voce di Fabrizio Gifuni, due volte David di Donatello come miglior attore protagonista. Un appuntamento speciale per riscoprire un autore che ha ancora molto da dire all’Italia di oggi.

Domande frequenti

Puoi guardare Pasolini - Maestro corsaro su Retequattro

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Pasolini - Maestro corsaro inizia alle ore 00:50

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Pasolini - Maestro corsaro va in onda il giorno 02-11-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV