Documentario
Passato e Presente
All’alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono Kuwait City, dopo aver per settimane minacciato un attacco contro il Kuwait accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Per gli Stati Uniti, sostenitori del Kuwait, è un atto di guerra a cui rispondere con l’invio di truppe nella regione. Inizia così la prima Guerra del Golfo, che durerà quasi sette mesi. Nel novembre 1990, il Consiglio di sicurezza dell’Onu, con la risoluzione n.678, impone a Bagdad di ritirare le sue forze dal Kuwait entro il 15 gennaio 1991. Saddam Hussein però rifiuta. Il 17 gennaio cominciano i raid aerei della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti. I bombardamenti vengono trasmessi in diretta televisiva dalla Cnn. Poco più di un mese dopo, il 24 febbraio 1991, prende il via l’operazione di terra che in pochi giorni costringe l’Iraq ad accettare il cessate il fuoco. Il 6 marzo, il presidente americano George Bush annuncia la vittoria e la liberazione del Kuwait. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Franco Cardini e da Paolo Mieli nel nuovo appuntamento con “Passato e presente”.
RaiTre RaiTre Tutti i programmi di RaiTre
Rai Storia Rai Storia Tutti i programmi di Rai Storia

Domande frequenti

Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente inizia alle ore 08:50

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente va in onda il giorno 03-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV