Documentario
Passato e Presente
Nel cuore delle Colline Metallifere, tra gli anni ‘30 e ‘40, il villaggio operaio di Niccioleta cresce al ritmo della vicina miniera. Nel giugno del 1944 la comunità conosce i suoi giorni più neri: ottantatré minatori vengono uccisi in uno dei più brutali eccidi di lavoratori compiuto dai nazifascisti in Italia. La strage si consuma quando a Niccioleta la pace sembra ormai vicina, nel momento della ritirata nemica. Per chi resterà, nulla sarà più come prima. A “Passato e Presente”, Paolo Mieli e la storica Isabella Insolvibile fanno luce su una vicenda della nostra storia a lungo rimasta nell'ombra, mentre Carla Oppo visita luoghi della storia, tra ciò che resta degli impianti minerari e un villaggio che sembra rimasto sospeso nel tempo.

Domande frequenti

Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente inizia alle ore 00:30

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente va in onda il giorno 06-11-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV