Documentario
Passato e Presente
Il 5 gennaio 1968 Alexander Dubcek viene eletto segretario del partito comunista cecoslovacco. Dubcek si è fatto carico delle istanze di rinnovamento che attraversano la società cecoslovacca già dallinizio degli anni Sessanta. La prima mossa è labolizione della censura, chiesta a gran voce da studenti e intellettuali. Vara poi un Programma dazione che sul piano politico vuole coniugare socialismo e democrazia e su quello economico combattere gli eccessi della burocrazia: è la ricerca di un socialismo dal volto umano. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Adriano Roccucci nella puntata di Passato e Presente. Il vento della Primavera di Praga però preoccupa Mosca e gli altri paesi del blocco comunista. Nella notte tra il 20 e il 21 agosto le truppe del Patto di Varsavia invadono la Cecoslovacchia, spegnendo sul nascere il tentativo riformista di Dubcek.

20 Agosto 2025
01:10
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:50
Documentario
Passato e Presente
14:15
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
21 Agosto 2025
00:55
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:55
Documentario
Passato e Presente
14:30
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente

20 Agosto 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
21 Agosto 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
Domande frequenti
Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia
Passato e Presente inizia alle ore 14:15
Passato e Presente va in onda il giorno 20-08-2025