Documentario
Passato e Presente
Il mito di Matilde di Canossa, tramandato sino a oggi da Donizone, suo primo biografo, da Dante, da Tasso e da molti altri, non rende giustizia alla sua storia. Lo ripercorreranno Paolo Mieli e la professoressa Tiziana Lazzari. Matilde non è la donna devota, quasi santa, o leroina di mille battaglie che in tanti hanno descritto. Né la misteriosa figura femminile che si offre al papa, o quella volubile e capricciosa tratteggiata dai suoi detrattori, come Voltaire. Quella di Matilde di Canossa è una storia perfettamente incastonata nel suo tempo, il secolo XI, che vede Papato e Impero impegnati in una lotta senza quartiere per la supremazia della cristianità e lordinamento feudale sempre più compromesso dallaffermarsi delle autonomie cittadine. E Matilde, in questi avvenimenti così decisivi, svolge un ruolo politico determinante. Discendente della dinastia dei Canossa, è una donna consapevole del potere che esercita e la sua vita è intensa e ricca di successi: collabora alla vittoria della Riforma gregoriana e riesce a difendere i suoi territori resistendo e poi sconfiggendo limperatore Enrico IV.

25 Agosto 2025
00:40
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
09:05
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
26 Agosto 2025
01:00
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:50
Documentario
Passato e Presente
14:25
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente

25 Agosto 2025
13:20
Documentario
Passato e Presente
26 Agosto 2025
13:20
Documentario
Passato e Presente
Domande frequenti
Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia
Passato e Presente inizia alle ore 09:05
Passato e Presente va in onda il giorno 25-08-2025