Documentario
Passato e Presente
Il 25 aprile 1945 lItalia è finalmente libera dalloppressione nazifascista. La Resistenza ha dato un contributo fondamentale alla lotta di liberazione ma se nellimmediato dopoguerra il racconto delle imprese partigiane fiorisce immediatamente, già negli anni Cinquanta resta ai margini del dibattito pubblico, soffocato dalle tensioni politiche interne e internazionali. Sarà soprattutto lo scrittore-partigiano Beppe Fenoglio a trovare le parole giuste per raccontare la Resistenza, in particolare con Una questione privata, il romanzo pubblicato nel 1963 che per molti, a partire dallo stesso Calvino, rappresenta lopera che tutti i partigiani avevano sognato di scrivere. A Passato e Presente Paolo Mieli e la professoressa Chiara Colombini analizzano la figura di Fenoglio e il ruolo di precursori di quei letterati che nelle loro pagine hanno descritto con autenticità ed immediatezza la complessità dellesperienza e della guerra partigiana.

27 Agosto 2025
00:55
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
09:00
Documentario
Passato e Presente
14:25
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
28 Agosto 2025
00:55
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:45
Documentario
Passato e Presente
14:25
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
29 Agosto 2025
01:15
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:45
Documentario
Passato e Presente
14:25
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente

27 Agosto 2025
13:20
Documentario
Passato e Presente
28 Agosto 2025
13:20
Documentario
Passato e Presente
29 Agosto 2025
13:20
Documentario
Passato e Presente
Domande frequenti
Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia
Passato e Presente inizia alle ore 00:55
Passato e Presente va in onda il giorno 27-08-2025