Film
Quando i tedeschi non sapevano nuotare
Regia:
Elisabetta Sgarbi
Il 18 febbraio del 45, duecento donne arrivano alla spicciolata dalle campagne ferraresi, raggiungono la piazza nascondendo manifesti sotto i vestiti e liberano il Comune di Bondeno. Nonostante lultimo episodio di Paisà di Roberto Rossellini, e i racconti di Giorgio Bassani, la Resistenza nel Basso Ferrarese e nel Polesine è stata poco indagata. Raccogliendo episodi e testimonianze di chi vi ha fatto parte, il film ricostruisce le tracce di una resistenza, forse meno organizzata e coordinata, ma qualitativamente e quantitativamente inequivocabile.
Negli ultimi mesi del 1944, sino al marzo 1945 il Po ha visto le truppe naziste e della Repubblica Sociale Italiana scontrarsi con le truppe canadesi, inglesi, americane, brasiliane e partigiane. I paesaggi del Po - dal Monferrato al suo Delta - furono in quei mesi un teatro di guerra. Teatro di guerra, ma anche teatro di storie. Di sangue, certo, ma anche di amori fugaci e amicizia, storie di solidarietà e di passioni. Per ogni segmento di Po, nomi illustri fanno da guida con le loro storie e i loro ricordi: Umberto Eco e Giampaolo Pansa, per il Po tra Torino e il Monferrato; Ermanno Olmi per il Po di Mantova; Roberto Pazzi per il Po di Ferrara e del Polesine.
La voce narrante è di Toni Servillo, mentre le musiche sono firmate da Franco Battiato.
Negli ultimi mesi del 1944, sino al marzo 1945 il Po ha visto le truppe naziste e della Repubblica Sociale Italiana scontrarsi con le truppe canadesi, inglesi, americane, brasiliane e partigiane. I paesaggi del Po - dal Monferrato al suo Delta - furono in quei mesi un teatro di guerra. Teatro di guerra, ma anche teatro di storie. Di sangue, certo, ma anche di amori fugaci e amicizia, storie di solidarietà e di passioni. Per ogni segmento di Po, nomi illustri fanno da guida con le loro storie e i loro ricordi: Umberto Eco e Giampaolo Pansa, per il Po tra Torino e il Monferrato; Ermanno Olmi per il Po di Mantova; Roberto Pazzi per il Po di Ferrara e del Polesine.
La voce narrante è di Toni Servillo, mentre le musiche sono firmate da Franco Battiato.

28 Aprile 2025
06:40
Film
Quando i tedeschi non sapevano nuotare
Domande frequenti
Puoi guardare Quando i tedeschi non sapevano nuotare su Rai Storia
Quando i tedeschi non sapevano nuotare inizia alle ore 06:40
Quando i tedeschi non sapevano nuotare va in onda il giorno 28-04-2025