Documentario
RAInchieste
AllEst qualcosa di nuovo è uninchiesta di Enzo Biagi del 1963 in tre Paesi satellite da Mosca, la Cecoslovacchia, lUngheria e la Polonia, che in piena guerra fredda sono influenzati dal mondo occidentale. Giorgio Zanchini ne parla nel nuovo appuntamento con RAInchieste. Un programma di Fabrizio Marini ed Enrico Salvatori, con Riccardo Sansone e Marco Orlanducci. Produttore Esecutivo Alessandra Giorgi, ricerche di Isotta Inzirillo. In tre puntate realizzate anche con la collaborazione di un giovane Jas Gawronski Biagi getta uno sguardo oltre quella cortina di ferro che divideva allora lEuropa, e il mondo intero, in due blocchi contrapposti. La prima puntata dellinchiesta è intitolata Dopo il disgelo, mentre nella seconda vengono raccontate, in prima persona, le storie di dieci donne. Biagi entra nelle case della gente comune, nelle grandi città o in campagna. È una raccolta di storie semplici, una rassegna di vita quotidiana al femminile in Ungheria, Polonia, Cecoslovacchia. Purtroppo, questa seconda puntata non è stata conservata fino ai nostri giorni. Per Enzo Biagi il vero volto di un Paese è quello delle sue donne e il loro racconto è un po la storia di queste nazioni. Nella terza puntata, dal titolo Sabato sera, Enzo Biagi ci accompagna in un insolito viaggio tra i divertimenti notturni. Nel 1970, allinterno della rubrica Grandangolo, la Rai ritrasmette linchiesta di Enzo Biagi. Il giornalista bolognese che nel frattempo è passato alla direzione del Resto del Carlino scrive una lettera a Corrado Guerzoni, allora direttore del Radiocorriere TV. Nel ricordare il suo reportage sui Paesi dellEst, nel rivedere quelle sequenze di sette anni prima, Biagi non nasconde un po di commozione e anche una vena di amarezza. Perché molte speranze sono andate deluse. Nelle ultime immagini che scorrono: Adesso io andrei forse a cercare nuovi protagonisti per il mio taccuino, con la pellicola, per raccontare nuovi capitoli, e perché il mio più forte interesse è sempre stato girare per le strade, incontrare persone, ascoltare le loro vicende; io credo che le statistiche invecchino ancora prima degli uomini.

Domande frequenti
Puoi guardare RAInchieste su Rai Storia
RAInchieste inizia alle ore 09:25
RAInchieste va in onda il giorno 15-08-2025