Documentario
RAInchieste
‘Questa meravigliosa avventura che è la vita, la stiamo conducendo molto male. Stentiamo, infatti, più del previsto ad adattarci al ritmo impresso dalla scienza all'evoluzione, e per ciò stesso mettiamo a repentaglio, ogni giorno, la nostra salute’. Così il Radiocorriere, nel giugno del 1966, inizia la presentazione di “Salute sotto inchiesta”, il nuovo lavoro in sei puntate di Ugo Zatterin al centro del nuovo appuntamento con Giorgio Zanchini e con RAInchieste. Ugo Zatterin è un giornalista di razza, e nel 1966 decide di esplorare in lungo in largo gli effetti della modernità sulla società italiana. Il benessere, il progresso e le comodità, sostiene l’inchiesta, hanno molteplici risvolti che destano preoccupazione. I cittadini contemporanei, infatti, sono soggetti a stress e ansia da lavoro, a cattive abitudini alimentari, a sedentarietà con conseguenze sulla salute, vivono in ambienti urbani inquinati e anche la natura è piena di sostanze chimiche. Dopo La donna che lavora, e Viaggio nell’Italia che cambia, Zatterin ripropone un’indagine a metà strada tra lo stile giornalistico e l’attitudine sociologica. Ugo Zatterin punta i riflettori della sua inchiesta sull’incapacità dell’uomo moderno di adattarsi al mondo sempre più meccanizzato e frenetico. Basti pensare che la prima puntata dell’inchiesta viene intitolata Il cosiddetto logorio, e ci ricorda tanto il claim di una pubblicità in cui l’attore Ernesto Calindri, al centro di un trafficatissimo incrocio cittadino, stigmatizzava il logorio della vita moderna. Al logorio si accompagna l’aumento progressivo della vita media che già nel 1966 portava Zatterin a proporre un ragionamento quanto mai attuale: in una società che vive così a lungo, le necessità legate all’età, così come le problematiche, diventano una delle questioni al centro del dibattito della spesa pubblica. Rivedere Salute sotto inchiesta ci azzera le distanze in modo sorprendente e ci pone senza appello di fronte alle nostre responsabilità, quelle del passato recente e forse anche quelle di oggi. Altro tema dell’inchiesta di Zatterin è il doping, a cui arriva parlando del crescente abuso dei farmaci come tendenza generalizzata nella popolazione. L’argomento della quinta puntata dell’inchiesta è infatti il cosiddetto ‘surrogato’. La lente d’ingrandimento viene puntata sull’uso massiccio del derivato chimico in sostituzione dei prodotti naturali, sia per quanto riguarda gli oggetti di uso quotidiano, sia per la preziosa salute pu...

Domande frequenti

Puoi guardare RAInchieste su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

RAInchieste inizia alle ore 22:10

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

RAInchieste va in onda il giorno 21-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV