Rubrica
            
        
    
    Save the Date
    
    
    
            Torna Save The Date con una puntata speciale su Torinodanza 2025. Ledizione di questanno, dal titolo Dance First, tenutasi dal 5 settembre al 5 ottobre, ha portato a Torino una selezione di importanti compagnie di danza italiane e straniere. Diretta da Anna Cremonini, e inserita nella programmazione del Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale, la rassegna ha toccato diversi luoghi della città, dal centro alla periferia, portando sul territorio 32 rappresentazioni, tra cui unanteprima mondiale, 7 prime nazionali, 6 coproduzioni, laboratori, masterclass e 15 compagnie con artisti provenienti da 11 nazioni. 
Lartista israeliana Sharon Eyal ha inaugurato il Festival con lo spettacolo Delay the Sadness (Rimandare la tristezza), che evoca il delicato equilibrio delle emozioni e i modi in cui si attraversano. Focus per la prima volta a Torino sulle danze urbane, con il collettivo FAIR-E di Saïdo Lehlouh che ha elaborato una visione nuova della break dance. 
Altra presenza inedita a Torino: Rambert, tra le più note compagnie britanniche, con il repertorio (LA)HORDE, collettivo francese che si distingue per un linguaggio libero, anticonvenzionale e contemporaneo. Lo spettacolo presentato è Bring your Own. Intervista al ballerino Alessio Corallo.
Il programma internazionale prosegue con la prima nazionale dello spettacolo À la carte di Ioannis Mandafounis, artista di origine greca con una lunga esperienza di danzatore nella Dresden Frankfurt Dance Company, di cui è lattuale direttore artistico. 
Altro debutto, lo spettacolo Nyumbani. Il mio corpo è la mia matria, della compagnia indipendente Descendants, composta da italiani afro discendenti, fondata e guidata da Carlos Kamizele, ballerino e coreografo congolese nato a Kinshasa e arrivato in Italia a sette anni. Nyumbani, una parola swahili che significa casa, evoca lo smarrimento provocato dal mancato riconoscimento delle proprie radici.
Per la danza italiana contemporanea, MM Contemporary Dance Company con il trittico Short Stories  Skrik  Weirdo, a firma di tre coreografi di generazioni diverse: Michele Merola, Adriano Bolognino e Enrico Morelli. 
Daniele Ninarello debutta in prima nazionale con la sua compagnia CodedUomo, con lo spettacolo Rise. Altra prima italiana, lassolo di Michela Lucenti, coreografa, danzatrice e fondatrice della compagnia Balletto Civile. Lo spettacolo si intitola Giocasta.
Prima nazionale per Abracadabra di Francesca Pennini, in cui lartista mette all...
        
    
 
    06 Novembre 2025
                
                
                    
                            01:15
                        
                    Rubrica
                        
                        
                        Save the Date
                    Domande frequenti
Puoi guardare Save the Date su RaiTre
Save the Date inizia alle ore 01:15
Save the Date va in onda il giorno 06-11-2025
 
     
             
             
            