Documentario
SeDici Storie
Sedici racconti, corredati da testimonianze, immagini di teca, documenti esclusivi recuperati in archivi e biblioteche, per costruire un dizionario biografico del Belpaese, una enciclopedia per immagini di uno spaccato positivo dellItalia del Novecento. Il primo appuntamento della nuova serie Rai Cultura SeDici Storie, racconterà due storie: Ines e Stefano. Una storia di amore e di resistenza e Fuga da Lipari. La prima è la storia di due antifascisti Stefano Silienti e Ines Berlinguer attraverso lettere e diari, che descrivono il paese dallavvento al potere di Mussolini (ottobre 1922) alla liberazione di Roma (giugno 1944). Una storia di amore e di resistenza: ladesione a Giustizia e Libertà, la fondazione del Partito dAzione, la lotta clandestina dopo l8 settembre, l'arresto, la prigionia (a Via Tasso e Regina Coeli), la fuga e poi, finalmente, la liberazione. Nel giugno 1944, Stefano Siglienti è nominato Ministro delle Finanze del Governo Bonomi.
Fuga da Lipari, invece, torna al 27 luglio 1929: Carlo Rosselli, Emilio Lussu e Francesco Fausto Nitti fuggono in motoscafo dal confino di Lipari e raggiugono la Francia. Pochi giorni dopo, a Parigi, Carlo Rosselli, Emilio Lussu ed altri fuoriusciti, fondano Giustizia e Libertà. Un movimento politico, dotato anche di una rete clandestina in Italia, che darà forte impulso alla lotta antifascista. Un racconto realizzato con filmati di repertorio, testimonianze darchivio (Gioacchino Dolci e Francesco Fausto Nitti), interviste (Mauro Canali, storico) e documenti provenienti dal Casellario Politico Centrale.

11 Agosto 2025
17:45
Documentario
SeDici Storie
12 Agosto 2025
18:00
Documentario
SeDici Storie
13 Agosto 2025
18:05
Documentario
SeDici Storie
14 Agosto 2025
17:45
Documentario
SeDici Storie
Domande frequenti
Puoi guardare SeDici Storie su Rai 5
SeDici Storie inizia alle ore 17:45
SeDici Storie va in onda il giorno 11-08-2025