Documentario
SeDici Storie
"SeDici storie" dedica la puntata a due uomini che hanno lasciato un segno nella storia della lotta alla criminalità organizzata mafiosa: Cesare Terranova e Libero Grassi.
Magistrato antimafia di lungo corso, Cesare Terranova, ha legato il suo nome ai primi processi contro Cosa Nostra (istruì quello di Catanzaro del 1965 e quello di Bari del 1969), nei quali non fu possibile condannare gli imputati perché non esisteva ancora il reato di associazione mafiosa. Memore di queste esperienze si batté per modificare la legislazione contro la criminalità organizzata, facendo anche parte della Commissione Parlamentare antimafia nel 1976, in seguito a una esperienza da parlamentare (eletto sia nel 1972 che nel 1976). Qui in una relazione di minoranza, Terranova metteva in guardia dai rapporti delle cosche siciliane con alcuni esponenti politici e sottolineò il grumo di malaffare che stava avvolgendo la Sicilia. Negli anni precedenti, era stato Procuratore di Marsala (come sarebbe toccato anni dopo a Paolo Borsellino) occupandosi del caso del mostro di Marsala di cui tanto furono piene le cronache nel 1971. Tornato a Palermo nel 1979, in qualità di Consigliere di Cassazione (in attesa di essere nominato con tutta probabilità a Capo dellUfficio Istruzione), fu ucciso in un agguato il 25 settembre 1979, con il suo autista, il Maresciallo Lenin Mancuso, suo fidato collaboratore proprio dai tempi di Marsala. Intervengono in puntata il professor Salvatore Lupo, il Dott. Carmine Mancuso (figlio dellagente di scorta deceduto), Geraldina Piazza (nipote di Terranova), Salvatore Cusimano.
Ad anni di distanza il ricordo di Libero Grassi è più vivo che mai. Limprenditore palermitano fu ucciso il 29 agosto 1991, dopo aver sfidato i suoi estorsori con una lettera pubblica e alcune apparizioni televisive, in cui si mostrava non allineato ai commercianti e imprenditori che pagavano il pizzo a Cosa Nostra. Era una rivoluzione per la coscienza antimafia di quel tempo, un pericoloso esempio di legalità e impegno civile a cui la mafia rispose nellunico modo che ha sempre conosciuto: lomicidio. Il ricordo del figlio, Davide Grassi, la testimonianza di impegno della moglie, Pina Maisano, scomparsa nel 2016, ed anche le tante associazioni antiracket sorte negli ultimi anni in Sicilia hanno portato Libero Grassi ad essere un punto di riferimento ancora oggi. Intervengono in puntata Davide Grassi, il prof. Enzo Ciconte, scrittore, docente e politico italiano, già deputato dell...

14 Agosto 2025
17:45
Documentario
SeDici Storie
Domande frequenti
Puoi guardare SeDici Storie su Rai 5
SeDici Storie inizia alle ore 17:45
SeDici Storie va in onda il giorno 14-08-2025