Documentario
Stelle paralimpiche
Gli atleti paralimpici sono grandi campioni e professionisti di altissimo livello. Con le loro gesta e le loro vittorie, sono di grande ispirazione per la nostra società e contribuiscono a creare una percezione positiva della disabilità nel nostro paese. Roberto Marson è stato il più grande atleta paralimpico italiano, e l’atleta italiano più vincente in assoluto. La Nasa gli ha intitolato una stella, uno degli asteroidi che ruotano intorno a Giove. Paraplegico a causa di un incidente sul lavoro, ha avuto la forza e la determinazione di rialzarsi, diventando atleta e dirigente in un’epoca in cui per un disabile non c’erano molte opportunità. Marson ha posto le basi per la nascita e la crescita del Comitato italiano paralimpico, che ha visto tra i suoi protagonisti l’arciera Paola Fantato, la prima a partecipare a Olimpiadi e Paralimpiadi nello stesso anno, la velocista Martina Caironi, regina indiscussa dei 100mt alle Paralimpiadi di Londra e Rio, e Simone Barlaam, considerato l’atleta 2.0 del movimento, il più forte nuotatore al mondo. Il documentario narra la straordinaria storia di questi grandi atleti e delle loro imprese attraverso l’entusiasmante racconto dell’attrice Paola Minaccioni e con il contributo del giornalista e commentatore Rai Claudio Arrigoni, il più profondo conoscitore degli sport paralimpici in Italia.

Domande frequenti

Puoi guardare Stelle paralimpiche su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Stelle paralimpiche inizia alle ore 15:50

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Stelle paralimpiche va in onda il giorno 04-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV