Film
Tragico e glorioso '43 - Nascita di una formazione partigiana
Regia: Ermanno Olmi
Sceneggiatura: Corrado Stajano Ottava e ultima puntata del programma “Tragico e glorioso ‘43”, a cura di Mario Francini, ispirato a memorie partigiane di Nardo Dunchi, Nuto Revelli e Dante Livio Bianco, che ripercorrono tutto l’arco della guerra partigiana nel cuneese andato in onda il 20 settembre 1973. “In questo, forse più che in altri programmi di carattere storico dei due autori, si fonde la ricostruzione della fiction con il linguaggio televisivo, il docudramma con l’inchiesta fondata sulle interviste dei testimoni e dei protagonisti”, senza intenti celebrativi e artifici retorici. (Pasquale Iaccio) . Come nei film precedenti si unisce il passato e il presente: “Noi non stiamo facendo un pietoso pellegrinaggio, ma cerchiamo solo storie di uomini e la ragione delle loro scelte politiche e morali di allora, che sono naturalmente anche scelte di oggi” (Olmi e Stajano). I due autori sperimentano con la televisione la possibilità di filmare una storia “viva” grazie alla presenza degli uomini e dei luoghi di quella storia e all’interazione tra passato e presente.

Domande frequenti

Puoi guardare Tragico e glorioso '43 - Nascita di una formazione partigiana su RaiTre

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Tragico e glorioso '43 - Nascita di una formazione partigiana inizia alle ore 01:45

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Tragico e glorioso '43 - Nascita di una formazione partigiana va in onda il giorno 25-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV