Rubrica
Viaggio nell'Italia che cambia
Edoardo Camurri visita l'Università di Calabria, la UNICAL di Cosenza, il più grande campus universitario europeo, anche se sono in pochi a saperlo. 35.000 studenti, 3.000 alloggi permanenti, centinaia di studenti stranieri. Una cittadella operosa e vitale nel sud più profondo che rischia di apparire come un grandioso monumento all'inutilità nell'Italia della decadenza e della disoccupazione. Tra inaugurazioni di nuovi alloggi, contestazioni al Ministro dell'Istruzione e aule occupate, Camurri è alla disperata ricerca di un senso. E di risposte. Perché gli studenti del '68 volevano cambiare il mondo e oggi i contestatori vogliono solo le navette? Perché nel '68  le aule erano piene di scritte su Mao e il  Vietnam e oggi si vedono solo manifesti di casting e feste della birra? Quale è stato il momento storico che ha determinato il cambiamento? E cosa ha significato per i giovani passare dalle platee delle assemblee e dei collettivi a quelle di You Tube e Facebook? A capire il drammatico ma sempre spensierato momento della giovinezza universitaria, Edoardo Camurri è aiutato dal Prof. De Rita del Censis.

Domande frequenti

Puoi guardare Viaggio nell'Italia che cambia su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Viaggio nell'Italia che cambia inizia alle ore 04:30

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Viaggio nell'Italia che cambia va in onda il giorno 21-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV