Rubrica
Viaggio nell'Italia che cambia
Da un po’ di tempo siete assaliti da un’inspiegabile nostalgia per i vostri compagni del liceo? Sentite gli anni che passano e per la prima volta vi trovate a riflettere su come conservare i risparmi fantasticando di un progetto con cui rivoluzionare la vostra vita? Attenzione, perché se vi accade tutto questo e avete un’età compresa tra 35 e 55 anni potreste essere nel bel mezzo di una pericolosa crisi. Arrivati a un certo punto della vita si è catturati da un’inquietudine sinistra, capace di stravolgere esistenze tranquille e mandare in frantumi interi mondi. La chiamano la crisi della mezz’età, e spesso coinvolge o sconvolge gli italiani che hanno varcato i 40 anni. Tutti assillati da una sola domanda: e adesso? Ad aumentare il senso di vertigine è anche l’ossessione della giovinezza, l’ombra della fine che si avvicina, lo spettro dell’oblio. Non a caso molti per sfuggirgli si gettano nelle imprese più stravaganti, riscoprendo il brivido dell’avventura o della leggerezza, oppure riparando nelle mani di un chirurgo e in palestra nell’illusorio tentativo di porre rimedio all’evidente precarietà dell’esistente. La curva della felicità è una U, che scende e poi risale con l'avanzare dell'età. E Noi? Come reagiamo al traguardo dell’età matura? La felicità è un fattore biologico? E cosa è cambiato per gli italiani in questi anni? Continua il nostro viaggio nella vita degli italiani, accompagnati da Edoardo Camurri con i pareri di Giuseppe De Rita.

Domande frequenti

Puoi guardare Viaggio nell'Italia che cambia su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Viaggio nell'Italia che cambia inizia alle ore 04:50

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Viaggio nell'Italia che cambia va in onda il giorno 22-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV