Documentario
Viva la Storia
Nel 1925, quando Benito Mussolini è a capo del Governo italiano da ormai tre anni, la sua famiglia si trasferisce a Roma nella residenza di Villa Torlonia. Insieme a quattro studenti del liceo classico di Roma Giulio Cesare, Linda Stroppa ritorna ai primi anni dellepoca fascista, nella Villa che nel 1797 fu acquistata dai Principi di Torlonia e dal 1978 appartiene al Comune di Roma. Il casino nobile è ledificio più importante della residenza di Mussolini, il quale però non amava allestirvi feste o banchetti cercando di mantenere la sua vita privata distante da quella politica. Amava lo sport, la natura e il cinema, in particolar modo i cartoni animati di Walt Disney con il quale ebbe un incontro proprio allinterno della Villa. Gli studenti visitano il bunker sottostante il Casino nobile, luogo di rifugio di molte persone durante i bombardamenti del 1943 . Al suo interno due sono i sentimenti contrastanti che colpiscono i ragazzi, un senso di oppressione ma allo stesso tempo anche di libertà: rinchiusi tra quattro mura, in un luogo stretto, chiuso, claustrofobico, ma con la consapevolezza di essere lì per potersi salvare la vita. Oggi Villa Torlonia si presenta come una testimone silenziosa di una storia che non si ferma e dimentica mai.
Liter dei ragazzi prosegue allinterno del palazzo del potere politico di quegli anni, Palazzo Venezia, nel centro storico di Roma. Simbolo delledificio il balcone dal quale Mussolini si affacciava per rivolgersi al popolo italiano: E come se non fosse stata la persona ad aver sconvolto la storia dice Linda - ma il balcone. E come Villa Torlonia: starci dentro vuol dire ricordare e ricordare è fondamentale.

23 Agosto 2025
04:15
Documentario
Viva la Storia
17:50
Documentario
Viva la Storia
25 Agosto 2025
04:15
Documentario
Viva la Storia
26 Agosto 2025
04:15
Documentario
Viva la Storia
Domande frequenti
Puoi guardare Viva la Storia su Rai Storia
Viva la Storia inizia alle ore 17:50
Viva la Storia va in onda il giorno 23-08-2025