Documentario
A.C.d.C.
Chi erano le donne della preistoria? Che ruolo hanno svolto nelle loro società e famiglie? Un viaggio nella preistoria sollevando alcune semplici e precise domande: torna Alessandro Barbero con un nuovo appuntamento con “a.C.d.C.”. La puntata presenta gli interventi di numerose studiose e studiosi che da decenni seguono le tracce delle donne preistoriche ed esamina le ultime scoperte in questo ambito, che a volte sollevano discussioni e conflitti tra gli stessi ricercatori. Cosa più che normale poiché questo campo scientifico è in evoluzione, anche grazie ai progressi tecnologici, e quindi i fatti vengono continuamente messi in discussione. Che immagine abbiamo oggi quindi della donna preistorica? Curatrice, mietitrice, donna sottomessa? Studi recenti dimostrano che era molto di più. E proprio aiutati da tecnologie immersive, gli archeologi stanno scuotendo i vecchi cliché. Si torna indietro di 30.000 anni nel tentativo di scoprire il suo vero volto: artista, cacciatrice, guaritrice, capo clan... Originale oltre all’argomento del documentario proposto è il suo approccio visivo, perché nasce dalla collaborazione tra case di produzione televisive, e una società specializzata in videogiochi molto famosi, che ha messo a disposizione le sue capacità grafiche e, in collaborazione con gli scienziati, ha creato un'avventura virtuale, coinvolgente, che racconta una storia diversa dell'umanità, nel Paleolitico!

Domande frequenti

Puoi guardare A.C.d.C. su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

A.C.d.C. inizia alle ore 22:05

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

A.C.d.C. va in onda il giorno 15-05-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV