Show
            
        
    
    Allegro ma non troppo
    
    
    
            Parte "Allegro ma non troppo" il nuovo late night show di Rai Cultura condotto da Luca Barbareschi. Diciotto appuntamenti in diretta nella seconda serata di Rai3. 
Il programma approfondirà temi e prospettive generalmente ritenute discordanti, cercando di costruire una visione più ampia ed equilibrata. 
Il conduttore sarà affiancato in studio da una band che scandirà il ritmo, diretta dal maestro Valeriano Chiaravalle. E poi monologhi, duetti musicali, coreografie e la partecipazione di ospiti speciali seduti tra il pubblico, pronti a intervenire nel dialogo.
Al centro di ogni puntata due interviste: una a un protagonista della scena pop e laltra a una figura del mondo della cultura capace di offrire uno sguardo "illuminante". Le due conversazioni saranno legate da un tema comune e si risponderanno idealmente. 
Uno show culturale e umano dove profondità e ironia si intrecciano per esplorare la tensione che ogni essere umano vive tra forze opposte ma vitali: forza e compassione, giustizia e perdono, slancio e attesa, desiderio e timore, bellezza e verità e tante altre.
Sullo sfondo grandi finestre che si aprono su uno skyline notturno, una scrivania, una poltrona, e la convinzione che per discutere di argomenti davvero complessi non si possa fare a meno del tono scanzonato di chi affronta la vita con leggerezza.
"A volte - racconta Luca Barbareschi - si leggono dei libri con scopi diversi. Quando ho letto "Allegro ma non troppo", ho capito che era una leva meravigliosa per raccontare il mondo di oggi: un mondo conflittuale, pieno di contraddizioni, che può essere narrato attraverso il conflitto stesso e attraverso altri temi conflittuali apicali come lintelligenza artificiale. Immagino tutto questo dentro una trasmissione provocatoria ma fortemente aspirazionale, un modo per evadere dal rumore del mondo di TikTok e tornare a un pensiero più profondo".
"Allegro ma non troppo" è un programma ideato da Luca Barbareschi e scritto insieme a Riccardo Sfondrini, Giovanni Filippetto, Andrea Minuz. Consulenza Gaia Montanaro. La regia è di Maria Laura De Stefano, con la fotografia di Pasquale Saccone e la scenografia di Tiziana Fiorillo, Luca Arcuri. Una produzione di Rai Cultura, realizzata da Ballandi. Supervisione produzione Ballandi: Luca Catalano. Capo Progetto Rai: Luisa Pistacchio.
        
    
 
    02 Novembre 2025
                
                
                    
                            23:10
                        
                    Show
                        
                        
                        Allegro ma non troppo
                    Domande frequenti
Puoi guardare Allegro ma non troppo su RaiTre
Allegro ma non troppo inizia alle ore 23:10
Allegro ma non troppo va in onda il giorno 02-11-2025
 
     
             
             
             
            