Documentario
Art Night
Un racconto della Collezione Farnesina, che con oltre quattrocento opere offre una ampia panoramica dellarte italiana del XX e del XXI secolo, con elementi che la rendono una collezione unica al mondo. È il documentario prodotto da Rai Cultura La diplomazia dellarte diretto da Alessandro Perozzi, con la consulenza di Anna Villari.
La Collezione Farnesina nel 2019 ha compiuto ventanni dal suo avvio ufficiale. È una collezione molto particolare, frutto di una stretta collaborazione con artisti, i loro eredi, fondazioni o gallerie che prestano le loro opere con un contratto di comodato gratuito. Ma la Farnesina è anche un luogo visitato da un pubblico deccezione: Capi di Stato stranieri, Ambasciatori, rappresentanti delle maggiori Istituzioni italiane e internazionali, che vengono accolti in un ambiente prestigioso, arredato con meravigliosi esempi della produzione artistica più recente del nostro Paese, dunque queste opere non sono solo un arredo. La collezione infatti è uno straordinario veicolo di promozione dellItalia. In un momento in cui il peso degli Stati si misura anche in termini di prestigio culturale, questa collezione darte diventa un importante strumento di diplomazia internazionale. Anche per questo la scelta delle opere a volte si orienta su quelle che, più di altre, sanno rappresentare i temi di interesse delle agende internazionali su cui il nostro Paese è presente: la povertà, il rapporto con il Mediterraneo, lemergenza ecologica, i diritti umani. Un documentario raccontato attraverso le parole degli stessi artisti, dai grandi nomi dellarte contemporanea italiana: Michelangelo Pistoletto, Mimmo Jodice, Giosetta Fioroni, ai più giovani come Pietro Ruffo, Davide Monaldi, Elena Bellantoni, Salvatore Iaconesi e Oriana Persico.
Domande frequenti
Puoi guardare Art Night su Rai 5
Art Night inizia alle ore 07:00
Art Night va in onda il giorno 24-08-2025