Film
Califano
Regia:
Alessandro Angelini
Con:
Angelo Donato Colombo
,
Rosa Palasciano
,
Leo Gassmann
,
Giampiero De Concilio
,
Valeria Bono
,
Andrea Ceravolo
,
Angelica Cinquantini
,
Jacopo Dragonetti
,
Andrea Dugoni
,
Antonio Perna
,
Celeste Savino
,
Tiziano Scirè
,
Simone Spinazzè
Film tv tratto dallopera "Senza manette" di Franco Califano con Pierluigi Diaco edito da Mondadori 10. Alla regia c'è Alessandro Angelini ("La fortuna di Laura"), nel ruolo di Califano debutta Leo Gassmann che ha raccontato alla stampa «È stato un viaggio incredibile, non pensavo di passare il provino per la parte. Non me laspettavo. Poi mi sono messo sotto, ho letto e visto ogni cosa del Califfo, mi sono confrontato con un coach, ho perso sei chili e ho parlato con i suoi amici Antonello Mazzeo e Alberto Laurenti, che mi hanno aperto le porte del loro cuore e fatto conoscere Franco da vicino. Raccontiamo lartista e lessere umano che nessuno ha mai raccontato: le luci, larte e le ombre».
Questo film racconta la storia di un giovane Franco Califano, negli anni che vanno dalla Dolce vita alla metà degli anni Ottanta. Laspetto originale del progetto è laver cercato di raccontare questi venti anni ponendo lartista, luomo e il bambino di un tempo sullo stesso piano, in un dialogo costante tra loro.
Leo Gassman ha saputo entrare nella parte nel personaggio e vestire i panni di unicona senza diventarne limitatore, a incarnare due anime contrapposte; quella del ragazzo di strada affamato di vita e quella malinconica di chi porta con sé i graffi di uninfanzia vissuta tra collegi e perdite. Leo si è avvicinato con grande delicatezza a Califano, studiandone i gesti e i modi ma soprattutto ascoltandolo. Non ne ha solo vestito i panni ma gli ha dato vita, voce, reso evidenti le fragilità e quel bisogno di solitudine, quel se scrive libertà ma se legge solitudine che ha caratterizzato la sua intera esistenza.
SINOSSI
Roma, 1984. Teatro Parioli, mille spettatori attendono che salga sul palco il Maestro, il Poeta, il saltimbanco, il Califfo. Franco è nel camerino in attesa di quella che sarà la serata più importante della sua vita: dora in avanti basta follie, sarà il miglior Califano possibile. Di lì a poco sei uomini in divisa faranno irruzione nel camerino, gli metteranno le manette ai polsi e lo faranno sfilare davanti al suo pubblico esterrefatto. Andiamo indietro negli anni: Roma, 1961. Franco ha 22 anni, vive a Roma con la madre e il fratello, è orfano di padre, scrive poesie e sogna la Dolce Vita. Conosce Antonello Mazzeo, amico che gli resterà fedele per tutta la vita, e Rita, suo primo amore, con la quale si sposerà e darà alla luce la sua unica figlia. Ma a Franco la quotidianità ordinaria diventerà sin da subito troppo stret...
Questo film racconta la storia di un giovane Franco Califano, negli anni che vanno dalla Dolce vita alla metà degli anni Ottanta. Laspetto originale del progetto è laver cercato di raccontare questi venti anni ponendo lartista, luomo e il bambino di un tempo sullo stesso piano, in un dialogo costante tra loro.
Leo Gassman ha saputo entrare nella parte nel personaggio e vestire i panni di unicona senza diventarne limitatore, a incarnare due anime contrapposte; quella del ragazzo di strada affamato di vita e quella malinconica di chi porta con sé i graffi di uninfanzia vissuta tra collegi e perdite. Leo si è avvicinato con grande delicatezza a Califano, studiandone i gesti e i modi ma soprattutto ascoltandolo. Non ne ha solo vestito i panni ma gli ha dato vita, voce, reso evidenti le fragilità e quel bisogno di solitudine, quel se scrive libertà ma se legge solitudine che ha caratterizzato la sua intera esistenza.
SINOSSI
Roma, 1984. Teatro Parioli, mille spettatori attendono che salga sul palco il Maestro, il Poeta, il saltimbanco, il Califfo. Franco è nel camerino in attesa di quella che sarà la serata più importante della sua vita: dora in avanti basta follie, sarà il miglior Califano possibile. Di lì a poco sei uomini in divisa faranno irruzione nel camerino, gli metteranno le manette ai polsi e lo faranno sfilare davanti al suo pubblico esterrefatto. Andiamo indietro negli anni: Roma, 1961. Franco ha 22 anni, vive a Roma con la madre e il fratello, è orfano di padre, scrive poesie e sogna la Dolce Vita. Conosce Antonello Mazzeo, amico che gli resterà fedele per tutta la vita, e Rita, suo primo amore, con la quale si sposerà e darà alla luce la sua unica figlia. Ma a Franco la quotidianità ordinaria diventerà sin da subito troppo stret...

04 Agosto 2025
21:30
Film
Califano
Domande frequenti
Puoi guardare Califano su RaiUno
Califano inizia alle ore 21:30
Califano va in onda il giorno 04-08-2025