Teatro
Cavalleria Rusticana
Matera Capitale Europea della Cultura 2019 ospita Cavalleria rusticana, un evento straordinario coprodotto da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Teatro San Carlo di Napoli nell'ambito del progetto Abitare lOpera, che propone un suggestivo allestimento en plein air dellopera di Pietro Mascagni.
Lorchestra è collocata in una piazza ai piedi del Sasso Caveoso, mentre l'azione scenica si sviluppa in tre location limitrofe scelte per favorire la fruibilità da parte del pubblico su terrazze, belvedere e camminamenti. La direzione dorchestra è affidata a Juraj Valčuha, la regia a Giorgio Barberio Corsetti. Maestro del Coro è Gea Garatti Ansini. Gli interpreti sono Veronica Simeoni (Santuzza), Roberto Aronica (Turiddu), Elena Zilio (Mamma Lucia), George Gagnidze (Alfio), Leyla Martinucci (Lola). La regia televisiva è di Francesca Nesler. La messa in onda televisiva di Cavalleria rusticana è un progetto di coproduzione di Rai Com con Rsi, che diffonderà il segnale in tutta la Svizzera, e Arte, che trasmetterà levento in Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Austria, Lichtenstein, Lussemburgo, Principato di Monaco e nei paesi francofoni doltremare. Lopera sarà presentata da metà agosto in Giappone, Ungheria, Slovenia e Grecia.

06 Maggio 2025
17:25
Teatro
Cavalleria Rusticana
Domande frequenti
Puoi guardare Cavalleria Rusticana su Rai 5
Cavalleria Rusticana inizia alle ore 17:25
Cavalleria Rusticana va in onda il giorno 06-05-2025