Documentario
Di là dal fiume e tra gli alberi
Il Comelico, incastonato nelle Dolomiti venete, rappresenta un angolo remoto e autentico del Veneto nordorientale. Una terra, poco battuta dal turismo di massa, che custodisce paesaggi incontaminati e testimonianze storiche di grande rilievo, al centro del doc di Claudia Seghetti per il ciclo Di là dal fiume e tra gli alberi. Durante la Prima Guerra Mondiale, il Passo della Sentinella fu teatro di aspri combattimenti tra le truppe italiane e austro-ungariche. Oggi, la "Strada degli Alpini", una via ferrata storica, permette di ripercorrere quei luoghi carichi di memoria, offrendo panorami mozzafiato e un'immersione nella storia.
Ma il Comelico non è solo storia. La comunità locale ha mantenuto vive tradizioni di gestione collettiva delle risorse, basate su solidarietà e cooperazione. Questi modelli di proprietà collettiva e gestione comunitaria rappresentano un esempio virtuoso di sostenibilità e coesione sociale. Oggi, il Comelico guarda al futuro puntando sulle nuove generazioni e sulla valorizzazione del territorio, mantenendo intatti i valori che da sempre lo contraddistinguono.
Domande frequenti
Puoi guardare Di là dal fiume e tra gli alberi su Rai 5
Di là dal fiume e tra gli alberi inizia alle ore 01:20
Di là dal fiume e tra gli alberi va in onda il giorno 04-05-2025