Documentario
Di là dal fiume e tra gli alberi
Roma Nord non è solo una zona della Capitale: è un universo culturale a sé stante, una città nella città. Luigi Maria Perotti esplora uno dei territori più iconici, controversi e simbolici dell’immaginario romano contemporaneo nel doc “I confini di Roma Nord”. Dopo anni, trascorsi a raccontare l’Italia da Nord a Sud, l'autore ha deciso di volgere lo sguardo verso ciò che si intravede “di là dal fiume (Tevere) e tra gli alberi” dalla sua stessa finestra, un mondo spesso raccontato da film e serie tv che, pur non rappresentando geograficamente il Nord della Capitale viene identificato, appunto, come Roma Nord. Questa parte della capitale è grande come Milano e ha più abitanti di molte province italiane, ma non ha confini precisi, è un luogo. “I confini di Roma Nord” è più di un reportage: è un percorso introspettivo alla scoperta di un’identità urbana che si è fatta mito. Roma Nord, infatti, non è solo un quadrante della Capitale, ma uno stile di vita, un codice implicito, un lessico condiviso. Dai viali eleganti dei Parioli alla movida di Ponte Milvio, dalle architetture razionaliste del Foro Italico alla contemporaneità del MAXXI e dell’Auditorium, il racconto attraversa luoghi simbolici che rivelano una città stratificata, fatta di memorie, appartenenze e contraddizioni. “I confini di Roma Nord” è un ritratto corale ma anche intimo, in cui il paesaggio urbano diventa specchio interiore. Un invito a guardare oltre i cliché e le etichette, per comprendere come, anche nei luoghi apparentemente più codificati, si annidino storie universali fatte di bellezza, fragilità e desiderio di appartenenza. Il documentario traccia una mappa sentimentale e sociale che va oltre la geografia e diventa una riflessione sui confini. Roma Nord viene raccontata come teatro di stereotipi e trasformazioni. A partire dai “lucchetti dell’amore” a Ponte Milvio, raccontati da Federico Moccia, ai locali della nuova movida, la narrazione intreccia memoria storica, linguaggi giovanili, riti collettivi e fenomeni mediatici. Con uno sguardo attento e partecipato, “I confini di Roma Nord” restituisce la complessità di un territorio che, tra passato e presente, continua a esercitare un fascino peculiare. Un ritratto corale dove i luoghi diventano personaggi, e i personaggi diventano specchio della città.

Domande frequenti

Puoi guardare Di là dal fiume e tra gli alberi su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Di là dal fiume e tra gli alberi inizia alle ore 18:35

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Di là dal fiume e tra gli alberi va in onda il giorno 23-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV