Documentario
Finchè dura la memoria
regia Damiano Damiani; fotografia Nino Celeste; montaggio Enzo Meniconi; collaboratore alla regia Enrico Bergier; ricerche Gloria Tavanti Tommasi
una produzione Rai-Radiotelevisione Italiana Raitre
Questo programma è stato realizzato con la partecipazione di testimoni oculari e di uomini e donne della Resistenza. Questa avvertenza, messa in testa ai titoli di testa di questo documento, offre immediatamente il senso di alcune delle puntate di questa trasmissione, che la giovanissima Raitre decide di dedicare a momenti della nostra storia, allora relativamente recente, incentrando in particolare lattenzione alla lotta di liberazione. Il compito viene di volta in volta affidato ad un regista per puntata, piu o meno giovane, più o meno noto. In questo caso Damiano Damiani ricostruisce, anche con ricordi personali, la tragica giornata del 29 aprile 1945 a Milano,con lesposizione a piazzale Loreto dei corpi di Mussolini, Petacci ed alcuni gerarchi del fascismo, fucilati alcuni giorni prima. Leccezionalità del documento e data dalle testimonianze, tutti testimoni oculari dei fatti; da Riccardo Bauer e Leo Valiani, allora presenti sulla piazza di Milano come dirigenti del movimento di liberazione, da partigiani coinvolti direttamente negli avvenimenti a semplici cittadini milanesi, tutti in grado di ricordare e valutare le loro emozioni del momento e le riflessioni successive. Damiani incontra anche i parenti dei 15 Martiri, gli antifascisti che circa un anno prima furono uccisi ed esposti dai fascisti nella stessa piazza, da allora luogo tragico della nostra storia.
Domande frequenti
Puoi guardare Finchè dura la memoria su RaiTre
Finchè dura la memoria inizia alle ore 03:20
Finchè dura la memoria va in onda il giorno 25-04-2025